Paramount Miami Worldcenter è il secondo progetto di sviluppo in termini di grandezza di tutti gli Stati Uniti, 30 ettari circondarti da $3 bilioni di nuovi progetti pubblici e privati.
Il development team è costituito dalla grandiosa join-venture tra i migliori developer Daniel Kodsi (veterano dell’industria immobiliare che vanta un track record di 25 progetti di sviluppo in Florida tra cui il famoso Paramount Bay in Edgewater),Art Falcone (Falcone Group) e Nitin Modwani (Centurion Partners).
Lo studio di architettura Elkus Manfredi è il progettista del master plan, ID Design International l’interior designer, scelte basate sulla poliedricità del progetto e sull’esperienza internazionale degli attori in gioco.
L’area, situata alle spalle del Marina Blue e del 1000 Museum (situati sul fronte di Biscayne Blvd), occupa dalla 2nd Miami Av fino a Flager st da un lato e dalla 7ma alla 10ma strada dall’altro.
La posizione è eccezionale, vicino al teatro (Performing Arts Center), a Bayside, all’America Airlines Arena, al Jorge Perez Art Museum e al Frost Science Museum (di prossima apertura), alla stazione ferroviaria in costruzione (All Aboard Florida), al J.W. Marriot Convention Center (sempre in costruzione con 600,000sqf di spazi espositivi), il tutto a breve distanza a piedi e a 10 minuti di macchina dall’aeroporto, da South Beach, da Brickell, Wynwood, Midtown Shops e Design District.
In fianco corre in Metro Rail, con diverse fermate, per un collegamento veloce con l’aeroporto o Brickell.
La parte inferiore del building sarà dedicata al retail, un grandissimo mall che ospiterà grandi negozi di lusso quali Bloominglade’s e Macy’s, area che verrà sviluppata da Forbes Company e Taubman Properties (oltre 750,000sqf di spazi commerciali).
Con tutto questo all’intorno, la torre residenziale firmata Paramount sarà un grattacielo super esclusivo caratterizzato da incredibili amenities al piano terra, settimo e ultimo piano (upper deck, skydeck and lounge), il tutto con una partecipazione alle spese condominiali molto contenuta ($0.74/sqf). Intrattenimento, sport e relax a tutto tondo.
Saranno oltre 500 appartamenti che si svilupperanno tra il 10mo e il 54mo piano con differenti lay-out, ascensore e foyer privati.
Tutto vetro da pavimento a soffitto (10 piedi di altezza) e terrazze di circa 20mq per ricreare un living room esterno.
Gli appartamenti verranno consegnati finiti di pavimenti (porcellana bianca), cucine Italcraft con elettrodomestici Bosh e Subzero, bagni con marmo e doppio lavello nella master, rubinetteria Grohe e ceramica Duravit, nel segno del lusso e dell’eccellenza.
Il prezzo per sqf è ancora molto contenuto, si aggira intorno ai $650, prezzi a partire da $625,000, developer fee 1,75%.
Pagamenti
30% al contratto
10% al 6° piano (approx. Q1 2017)
10% al tetto (approx. Q4 2017)
50% at Closing (approx. end 2018)
Lease policy: 4 affitti all’anno, minimo di 3 mesi
L’intervento è già cominciato, la parte commerciale sarà terminata alla fine del 2017 e la torre residenziale a fine 2018 inizio 2019.
Miami è già il secondo polo finanziario statunitense dopo NY e sta crescendo a dismisura come città metropolitana con una identità sua propria. Questo progetto magnificente (di cui è stato venduto sulla carta già il 48%) ne è la dimostrazione. Residenza, commerciale, business, nuove infrastrutture per una città che si sta imponendo a livello mondiale per la maggior crescita in termini economici e di business.
Le opportunità sono oggi. Se guardiamo i prezzi per sqf delle più importanti città mondiali vediamo come Miami abbia un margine enorme di crescita nel prossimo futuro.
Non è una scommessa ma una certezza!